I lavoratori bocciano il contratto per mancata regolamentazione dello smart workingIl 30 settembre 2025 si è conclusa la consultazione dei lavoratori dipendenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, promossa dalla Sigla sindacale Fp-Cgil sulla pre-intesa del CCNL 2019-2021 siglata il 10 luglio 2025 dalle altre OO.SS.Nonostante il contratto fosse atteso da anni e includesse aumenti salariali, oltre l'80% dei circa 500 partecipanti alla suddetta consultazione ha espresso giudizio negativo … [Leggi di più...] infoCCNL Presidenza Del Consiglio dei ministri: esito consultazione dei lavoratori
NEWS|LAVORO
Pignoramenti su somme erogate dall’INPS: arrivano i chiarimenti
Fornite spiegazioni sul quadro normativo in vigore in materia per quel che riguarda le prestazioni previdenziali e le indennità a sostegno del reddito dei lavoratori (INPS, circolare 30 settembre 2025, n. 130).L'INPS ha chiarito il quadro normativo vigente in materia di pignoramenti su prestazioni previdenziali e indennità a sostegno del reddito dei lavoratori. In sostanza, l'Istituto fornisce un'interpretazione delle norme che regolano i pignoramenti su somme erogate dall'INPS, con particolare … [Leggi di più...] infoPignoramenti su somme erogate dall’INPS: arrivano i chiarimenti
CCNL Carta Industria: incontro su rinnovo contratto
Respinta la proposta datoriale e proclamato lo stato di agitazioneIl 17 settembre 2025 si è svolto l'incontro tra le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Chimici Carta e Stampa e le Associazioni datoriali Assoscarta, Assografici.Durante tale incontro la Parte datoriale ha presentato alle OO.SS. la proposta economica di aumento salariale di 216,00 euro.La suddetta proposta si articola in:- 190,00 euro sui minimi tabellari (115,00 euro di IPCA a cui si aggiungono 75,00 … [Leggi di più...] infoCCNL Carta Industria: incontro su rinnovo contratto
Ebinter Ragusa: presentato nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi
Stanziati 60.000,00 euro per sussidi ai lavoratori e alle aziende del settore Terziario di RagusaL’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha presentato il nuovo Regolamento per l’erogazione dei sussidi e dei contributi per l'anno 2025, destinato a tutti i lavoratori e le aziende iscritte all'Ente e appartenenti al territorio di Ragusa.Sono stati stanziati fondi per un totale di 60.000,00 euro che, in attuazione del CCNL di settore, saranno erogati fino ad esaurimento scorte.La domanda di … [Leggi di più...] infoEbinter Ragusa: presentato nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi
Prestazione Universale: indicazioni sulle rate maturate e non riscosse
Gli eredi del de cuius beneficiario della Prestazione Universale possono presentare domanda telematica per la liquidazione delle rate maturate e non riscosse previa rendicontazione della spesa sostenuta (INPS, messaggio 26 settembre 2025, n. 2821).L'INPS fornisce le indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, definita “assegno di assistenza”, della Prestazione Universale, pari a 850 euro, in caso di decesso dell’interessato. In tale ipotesi, … [Leggi di più...] infoPrestazione Universale: indicazioni sulle rate maturate e non riscosse
CCNL Enel: riunito l’attivo unitario sulla vertenza in e-distribuzione
Prosegue la trattativa ma resta lo stato di agitazione, prossimo incontro il 21 ottobre 2025Il 29 settembre 2025 si è riunito l'attivo unitario delle Organizzazioni sindacali Filctem, Flaei e Uiltec e Enel Spa, per discutere l'evoluzione della vertenza in e-distribuzione a seguito dell'incontro tra le Parti dell'11 settembre 2025 e del tentativo di conciliazione instaurato presso il Ministero del Lavoro del 23 settembre 2025.L'attivo unitario ha espresso il rifiuto delle proposte presentate da … [Leggi di più...] infoCCNL Enel: riunito l’attivo unitario sulla vertenza in e-distribuzione
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anfass: nuovo incontro tra sindacati e Anfass
Riconoscimento degli adeguamenti tariffari, sottoscrizione del protocollo d'intesa e code contrattualiLo scorso 25 settembre si sono riuniti Anfass e Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per discutere sulle seguenti tematiche relative al CCNL Anffas 2023/2025.Riconoscimento degli adeguamenti tariffariE' stata confermata la necessità dell'aggiornamento delle tariffe e delle condizioni di accreditamento, in virtù dei nuovi parametri retributivi e contributi definiti dal CCNL.Protocollo d'intesa con … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anfass: nuovo incontro tra sindacati e Anfass
Sicurezza: i percorsi formativi per i docenti
Quesito dell'Università di Udine sulla possibilità per il personale docente non esposto a rischio medio o alto di effettuare corsi di formazione per rischio basso (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 18 settembre 2025, n. 1).L'Università degli studi di Udine ha avanzato un'istanza di interpello in merito alla possibilità di far effettuare al personale docente di ogni ordine e grado e universitario, che svolge mansioni che non lo espongano a un rischio medio o alto, corsi … [Leggi di più...] infoSicurezza: i percorsi formativi per i docenti