• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

MR Consulenti stp srl

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Lo Studio
    • Lo Staff
    • Orari Ufficio
    • Link Utili
    • Informativa Privacy Clienti
    • Informativa Privacy Fornitori
  • Attività
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Contatti
  • Area Riservata Zucchetti
  • TC Desk
  • Informative Privacy

NEWS|FISCO

Inquadramento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza

11 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha illustrato il trattamento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza alimentato prevalentemente da premi di produttività o incentivi all’attività d’istituto (Agenzia delle entrate, risposta 8 settembre 2023, n. 425).Il comma 1 dell'articolo 17 del TUIR individua i redditi che, in considerazione della loro tendenziale formazione pluriennale, non concorrono alla formazione del reddito complessivo cui si applica la tassazione … [Leggi di più...] infoInquadramento fiscale delle indennità aggiuntive di fine servizio erogate da un Fondo di previdenza

Archiviato in: NEWS|FISCO

Decreto Cessioni: chiarimenti sul divieto di opzione per sconto in fattura o per cessione del credito

8 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte dal Decreto Cessioni, che ha apportato modifiche all’articolo 121 del Decreto Rilancio, soffermandosi in particolare sul divieto di esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito d’imposta (Agenzia delle entrate, circolare 7 settembre 2023, n. 27/E).Il Decreto Cessioni ha modificato la disciplina riguardante lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d’imposta relativi a spese … [Leggi di più...] infoDecreto Cessioni: chiarimenti sul divieto di opzione per sconto in fattura o per cessione del credito

Archiviato in: NEWS|FISCO

Regolamento per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata

7 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il 16 settembre 2023 entrerà in vigore il Decreto 10 luglio 2023, n. 119, del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1 settembre 2023, n. 204, che riporta il regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata.Il regolamento, ai sensi degli articoli 181 e 214-ter del D.Lgs n. 152/2006 definisce:le modalità operative ed i requisiti minimi di qualificazione degli … [Leggi di più...] infoRegolamento per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata

Archiviato in: NEWS|FISCO

Correttivo riforma del lavoro sportivo: trattamento tributario 

6 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il nuovo decreto legislativo correttivo della riforma del lavoro sportivo, intervenendo sull'articolo 36, comma 6, del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, è intevenuto anche su alcuni aspetti relativi al trattamento tributario in materia (D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120).Il D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120, è intervenuto con modifiche sui precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della riforma dello sport (Legge delega n. 86/2019). Fra le altre modifiche … [Leggi di più...] infoCorrettivo riforma del lavoro sportivo: trattamento tributario 

Archiviato in: NEWS|FISCO

Finanziamenti alle imprese per il sostegno dei programmi di investimento nella tutela ambientale

5 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 5 Settembre 2023).Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, istituito dall’articolo 1, commi 478 e 479, della Legge n. 234/2021, è volto favorire l’adeguamento del sistema produttivo … [Leggi di più...] infoFinanziamenti alle imprese per il sostegno dei programmi di investimento nella tutela ambientale

Archiviato in: NEWS|FISCO

Fusione per incorporazione: società incorporante legittimata a recuperare il credito IVA rigenerato

4 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'operazione di fusione integra sia sul piano civilistico che fiscale una successione a titolo universale dell'incorporante nel complesso delle posizioni giuridiche attive e passive della società incorporata. La società controllata è, dunque, legittimata a recuperare il credito IVA una volta ''rigenerato'' (Agenzia delle entrate, risposta 30 agosto 2023, n. 423).L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in relazione a una fattispecie nella quale una società, fondendosi per incorporazione ad … [Leggi di più...] infoFusione per incorporazione: società incorporante legittimata a recuperare il credito IVA rigenerato

Archiviato in: NEWS|FISCO

Definizione agevolata delle liti pendenti e possibilità di rigenerazione di un credito IVA

1 Settembre 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Nell'ambito della definizione agevolata delle liti pendenti, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che per la rigenerazione di un credito IVA è necessario versare separatamente l’imposta dovuta e scegliere la definizione agevolata solo per le sanzioni e gli interessi (Agenzia delle entrate, risposta 30 agosto 2023, n. 422).L'articolo 1, comma 186, della Legge di bilancio 2023 dispone che le controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte l'Agenzia delle entrate ovvero … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata delle liti pendenti e possibilità di rigenerazione di un credito IVA

Archiviato in: NEWS|FISCO

Firma elettronica semplice non idonea ai fini delle dichiarazioni fiscali

31 Agosto 2023 by Teleconsul Editore S.p.A.

Ai fini della sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni fiscali, l'Agenzia delle entrate ha dichiarato l'inidoneità della firma elettronica "semplice" (ossia non qualificata, digitale o avanzata) a garantire i requisiti che i documenti informatici, specie se di natura fiscale, devono possedere sin dal momento della loro formazione (Agenzia delle entrate, consulenza giuridica 30 agosto 2023, n. 1).Le dichiarazioni sono documenti fiscalmente rilevanti, perciò i contribuenti e i sostituti … [Leggi di più...] infoFirma elettronica semplice non idonea ai fini delle dichiarazioni fiscali

Archiviato in: NEWS|FISCO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina 55
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina 58
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 164
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Lapidei Industria: con l’adeguamento IPCA in arrivo nuovi minimi

18 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicate in Gazzetta le disposizioni applicative del TCF opzionale

18 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Compartecipanti familiari e piccoli coloni: le prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi 2025

18 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Bancari: diventa operativa la disciplina sul part-time

18 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Successioni: l’imposta si calcola in automatico con il nuovo servizio online dell’Agenzia delle entrate

17 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

MR Consulenti stp srl

Via M.Minghetti, n. 5
35129 Padova (PD)

+39 049 7898410
+39 049 8591540

alessandra.rinelli@mrconsulenti.it

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.(Articolo 1 della Costituzione Italiana)

Copyright © 2025 · MR Consulenti stp srl P.IVA: 05094170288 | Via M.Minghetti, n. 5 - 35129 Padova (PD) Iscrizione nel Registro delle Imprese di PD R.E.A. n. 442641

Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Salva e accetta