• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

MR Consulenti stp srl

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Lo Studio
    • Lo Staff
    • Orari Ufficio
    • Link Utili
    • Informativa Privacy Clienti
    • Informativa Privacy Fornitori
  • Attività
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Contatti
  • Area Riservata Zucchetti
  • TC Desk
  • Informative Privacy

NEWS|FISCO

D.L. Fiscale, la legge di conversione in Gazzetta

13 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 9 dicembre 2024, n. 189, contenente la conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 155/2024, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.Con la pubblicazione della Legge n. 189/2024, a partire dal 13 dicembre 2024, viene anche stabilita l'abrogazione del decreto-legge 14 novembre 2024, n. 167, mantenendone comunque validi gli atti e i provvedimenti adottati, gli effetti prodotti e i rapporti … [Leggi di più...] infoD.L. Fiscale, la legge di conversione in Gazzetta

Archiviato in: NEWS|FISCO

Detrazioni Superbonus 2022, ripartizione in dieci quote annuali

12 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

In tema di Superbonus, l'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito alla possibilità di avvalersi per una parte di spese della ripartizione della detrazione in dieci quote annuali e per altre della detrazione in quattro anni (Agenzia delle entrate, risposta 9 dicembre 2024, n. 252).L'articolo 119 del Decreto Rilancio ha introdotto specifiche disposizioni che disciplinano la detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020, spettante a fronte di specifici interventi … [Leggi di più...] infoDetrazioni Superbonus 2022, ripartizione in dieci quote annuali

Archiviato in: NEWS|FISCO

Novità per la comunicazione delle spese per l’acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico

11 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha modificato quanto previsto dal provvedimento n. 354629/2023, con l’eliminazione dell’obbligo, originariamente previsto a partire dall’anno di imposta 2024, di indicare il codice fiscale del soggetto che ha effettuato il pagamento per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale, lasciando comunque la possibilità di indicarlo qualora il dato sia disponibile (Agenzia delle entrate, provvedimento 10 dicembre 2024, n. … [Leggi di più...] infoNovità per la comunicazione delle spese per l’acquisto degli abbonamenti al trasporto pubblico

Archiviato in: NEWS|FISCO

Decreto Milleproroghe: approvazione del Consiglio dei ministri

10 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il Consiglio dei ministri del 9 dicembre 2024, n. 107, ha approvato il decreto-legge che interviene con proroghe e modifiche normative per garantire la continuità dell’azione amministrativa e per introdurre misure organizzative essenziali per l’efficienza e l’efficacia dell’azione delle pubbliche amministrazioni.Di seguito alcune delle novità fiscali di maggior interesse. È prorogato al 30 novembre 2025 il termine per lo svolgimento delle attività di alimentazione degli archivi relativi agli … [Leggi di più...] infoDecreto Milleproroghe: approvazione del Consiglio dei ministri

Archiviato in: NEWS|FISCO

Concordato preventivo biennale e passaggio dal regime forfetario a quello ordinario: chiarimenti

9 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti relativi al concordato preventivo biennale, nel caso di uscita dal regime forfettario per superamento del limite dei 100.000 euro (Agenzia delle entrate, risposta 6 dicembre 2024, n. 248).Il quesito prospettato dall'istante attiene all'applicazione della causa di esclusione dal concordato preventivo biennale prevista dalla lettera bter) dell'articolo 11 del D.Lgs. n. 13/2024, al caso del contribuente che ha inizialmente adottato per il … [Leggi di più...] infoConcordato preventivo biennale e passaggio dal regime forfetario a quello ordinario: chiarimenti

Archiviato in: NEWS|FISCO

I chiarimenti dell’Agenzia sull’applicazione dell’agevolazione “Prima casa under 36”

6 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di agevolazione per l’acquisto della prima casa da parte di giovani under 36, facendo chiarezza in merito alla proroga dei termini per la spettanza del beneficio introdotta dall' articolo 3, comma 12-terdecies, del D.L. n. 215/2023 (Agenzia delle entrate, principio di diritto 5 dicembre 2024, n. 5).L’articolo 64, comma 6, del D.L. 73/2021 ha previsto l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per gli atti traslativi a titolo … [Leggi di più...] infoI chiarimenti dell’Agenzia sull’applicazione dell’agevolazione “Prima casa under 36”

Archiviato in: NEWS|FISCO

MIMIT: firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”

5 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Firmato il decreto “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito (Ministero delle imprese e del made in … [Leggi di più...] infoMIMIT: firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”

Archiviato in: NEWS|FISCO

La percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria

4 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

La percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria è pari al 25,0778% (Agenzia delle entrate, provvedimento 3 dicembre 2024, n. 435525)Al fine di assicurare il finanziamento stabile dei centri di servizio per il volontariato (CSV), l’articolo 62, comma 1, del D.Lgs. del 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), ha istituito il Fondo unico nazionale (FUN), alimentato da contributi annuali delle fondazioni di … [Leggi di più...] infoLa percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2024 alle fondazioni di origine bancaria

Archiviato in: NEWS|FISCO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina 20
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 164
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Fattore di correzione per la deduzione del costo del lavoro nei Gruppi di società

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Poste: firmato il PDR 2025-2026

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sistema Informativo Minori: nuova funzionalità dedicata ai soggetti privati

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Presidenza del Consiglio: siglata l’ipotesi

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Prevedi: sottoscritto l’accordo sul contributo contrattuale

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

MR Consulenti stp srl

Via M.Minghetti, n. 5
35129 Padova (PD)

+39 049 7898410
+39 049 8591540

alessandra.rinelli@mrconsulenti.it

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.(Articolo 1 della Costituzione Italiana)

Copyright © 2025 · MR Consulenti stp srl P.IVA: 05094170288 | Via M.Minghetti, n. 5 - 35129 Padova (PD) Iscrizione nel Registro delle Imprese di PD R.E.A. n. 442641

Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Salva e accetta