• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

MR Consulenti stp srl

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Lo Studio
    • Lo Staff
    • Orari Ufficio
    • Link Utili
    • Informativa Privacy Clienti
    • Informativa Privacy Fornitori
  • Attività
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Contatti
  • Area Riservata Zucchetti
  • TC Desk
  • Informative Privacy

NEWS|FISCO

Linee guida per rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale

13 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Sono state approvate dall'Agenzia delle entrate le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Compliance Model - TCM) in attuazione dell’articolo 4, comma 1-quater del D.Lgs. n. 128/2015 (Agenzia delle entrate, provvedimento 10 gennaio 2025, n. 5320).L’articolo 3 del D.Lgs. n. 128/2015 ha introdotto nell’ordinamento il regime di adempimento collaborativo al fine di promuovere forme di comunicazione e di … [Leggi di più...] infoLinee guida per rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale

Archiviato in: NEWS|FISCO

Concordato preventivo biennale: modello F24 per regime di ravvedimento per società o associazioni

10 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Con una nuova risoluzione l'Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni sulle modalità di compilazione del modello F24 nel caso in cui il ravvedimento si riferisca a società o associazioni di cui all’articolo 5 e agli articoli 115 e 116 del TUIR (Agenzia delle entrate, risoluzione 9 gennaio 2025, n. 1/E).Con la risoluzione n. 50/E/2024 erano già stati istituiti dall'Agenzia delle entrate i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi … [Leggi di più...] infoConcordato preventivo biennale: modello F24 per regime di ravvedimento per società o associazioni

Archiviato in: NEWS|FISCO

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello per presentazione domande

9 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il MIMIT comunica l'apertura dal 5 febbraio 2025 dello sportello per la presentazione delle domande per l'utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 8 gennaio 2025).Con una dotazione di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse della Misura M1C2 - Investimento 7 del PNRR, sotto-investimento 1, il 5 febbraio 2025 si aprirà il nuovo sportello per la presentazione di domande sullo strumento agevolativo del … [Leggi di più...] infoFondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura sportello per presentazione domande

Archiviato in: NEWS|FISCO

Chiarimenti sull’esenzione IVA per prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport

8 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello posto da una ASD in merito all'applicabilità del regime di esenzione IVA previsto dall'articolo 36­bis del decreto-­legge 22 giugno 2023, n. 75, per "prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport" (Agenzia delle entrate, riposta 8 gennaio 2025, n. 2).L'articolo 36­bis del D.L. n. 75/2023 dispone che le prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport, compresi quelli didattici e … [Leggi di più...] infoChiarimenti sull’esenzione IVA per prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport

Archiviato in: NEWS|FISCO

Decreto milleproroghe 2025: le disposizioni in materia fiscale

7 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (Decreto Milleproroghe) pubblicato nella G.U. 27 dicembre 2024, n. 302, è entrato in vigore il 28 dicembre e prevede disposizioni urgenti in materia di termini normativi in materia di lavoro, in ambito economico e fiscale.Il Decreto si compone di 22 articoli che recano disposizioni urgenti in materia di termini normativi in scadenza al 31 dicembre 2024, riguardanti vari ambiti, tra cui turismo, sport, agricoltura e pubblica amministrazione. L'articolo 3 al comma … [Leggi di più...] infoDecreto milleproroghe 2025: le disposizioni in materia fiscale

Archiviato in: NEWS|FISCO

Regime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva

3 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha chiarito quali sono le informazioni che i soggetti che intendono avvalersi del regime di franchigia in uno Stato di esenzione sono tenuti a trasmettere, nonché le modalità e i termini per effettuare la comunicazione preventiva contenente le predette informazioni (Agenzia delle entrate, provvedimento 30 dicembre 2024, n. 460166).La direttiva UE 2020/285 introduce, a partire dal 1° gennaio 2025, disposizioni volte a semplificare gli obblighi fiscali per le imprese di … [Leggi di più...] infoRegime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva

Archiviato in: NEWS|FISCO

Legge di bilancio 2025: le novità fiscali di maggior interesse

2 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

La Legge n. 207/2024 (Legge di bilancio 2025) è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2024. Tra le misure fiscali troviamo la riduzione del cuneo fiscale e la revisione delle aliquote IRPEF (Legge 30 dicembre 2024, n. 207; Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 28 dicembre 2024).Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge n. 207/2024 recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio … [Leggi di più...] infoLegge di bilancio 2025: le novità fiscali di maggior interesse

Archiviato in: NEWS|FISCO

Sequestro preventivo: gli adempimenti fiscali del custode giudiziale

30 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Nell'ambito di una procedura cautelare di sequestro giudiziario e conservativo, l’Agenzia delle entrate ha chiarito gli adempimenti fiscali a carico del custode giudiziale nominato dal giudice (Agenzia delle entrate, risposta 20 dicembre 2024, n. 268).In merito agli adempimenti fiscali a carico dell'amministratore giudiziario con riferimento ai beni oggetto di sequestro preventivo, l'Agenzia delle entrate ha già avuto modo di chiarire che per il trattamento tributario dei redditi derivanti da … [Leggi di più...] infoSequestro preventivo: gli adempimenti fiscali del custode giudiziale

Archiviato in: NEWS|FISCO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 164
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

Fattore di correzione per la deduzione del costo del lavoro nei Gruppi di società

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Poste: firmato il PDR 2025-2026

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Sistema Informativo Minori: nuova funzionalità dedicata ai soggetti privati

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Presidenza del Consiglio: siglata l’ipotesi

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Fondo Prevedi: sottoscritto l’accordo sul contributo contrattuale

14 Luglio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

MR Consulenti stp srl

Via M.Minghetti, n. 5
35129 Padova (PD)

+39 049 7898410
+39 049 8591540

alessandra.rinelli@mrconsulenti.it

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.(Articolo 1 della Costituzione Italiana)

Copyright © 2025 · MR Consulenti stp srl P.IVA: 05094170288 | Via M.Minghetti, n. 5 - 35129 Padova (PD) Iscrizione nel Registro delle Imprese di PD R.E.A. n. 442641

Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Salva e accetta