Ai fini dell'assunzione con contratto di apprendistato, dal 1° novembre 2024 verranno applicate le modifiche alla classificazione ed i nuovi profili formativi Con accordo firmato il 4 novembre 2024, le Parti sociali Confesercenti Nazionale e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno stabilito che, al fine delle assunzioni in apprendistato professionalizzante, le modifiche alla classificazione introdotte con l’accordo di rinnovo del CCNL di settore siglato in data 22 marzo 2024, entrano in … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario Confesercenti: siglato l’accordo sui nuovi profili per l’apprendistato professionalizzante
Banche e assicurazioni: la comunicazione per evitare ulteriore ripartizione delle rate di crediti edilizi
L'Agenzia delle entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione che deve essere utilizzata dalle banche, dagli intermediari finanziari e dalle assicurazioni per evitare l’ulteriore ripartizione delle rate annuali dei crediti d'imposta di tipo Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, utilizzabili a partire dall'anno 2025 (Agenzia delle entrate, provvedimento 21 novembre 2024, n. 422331).L’articolo 121, comma 3-ter, del D.L. n. 34/2020, prevede … [Leggi di più...] infoBanche e assicurazioni: la comunicazione per evitare ulteriore ripartizione delle rate di crediti edilizi
CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: approvata la piattaforma per il rinnovo 2025-2027
La piattaforma per il rinnovo è stata rinnovata a larga approvazione dei lavoratori, ora la via il tavolo del negoziatoLe OO.SS. Fim, Fiom e Uilm hanno reso noto, mediante comunicato stampa del 20 novembre 2024, l'approvazione da parte della lavoratrici e dei lavoratori della piattaforma di rinnovo del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria. La votazione ha raccolto il 99% dei consensi, facendo registrare una partecipazione pari a 47.031 lavoratori su 80.891 dipendenti coinvolti negli … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Piccola Industria: approvata la piattaforma per il rinnovo 2025-2027
Pensioni: il cedolino di dicembre 2024
Con la rata del prossimo mese vengono pagati a chi di spettanza anche l'importo aggiuntivo e la quattordicesima (INPS, comunicato 21 novembre 2024).La pensione di dicembre 2024 sarà in pagamento con valuta il giorno 2. A comunicarlo è l'INPS che ricorda, inoltre, che sul rateo di pensione di dicembre non vengono più applicate le trattenute relative alle addizionali regionali e comunali: infatti, le medesime vengono recuperate in 11 rate, da gennaio a novembre dell’anno successivo a quello cui si … [Leggi di più...] infoPensioni: il cedolino di dicembre 2024
CCNL Cinematografia Esercizi: nuovo incontro per il rinnovo
Definito l'aumento di 200,00 euro al 4° livello Lo scorso 19 novembre si sono incontrate l'ANEC e le organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, la Uilcom-Uil per discutere sul rinnovo del CCNL per i dipendenti dagli esercizi cinematografici e cinema-teatrali.Di seguito gli argomenti discussi:- revoca della proposta datoriale su una nuova classificazione;- definito l'aumento contrattuale complessivo in 200,00 euro al FTE 4° livello e prima tranche pari a 60,00 euro con decorrenza 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia Esercizi: nuovo incontro per il rinnovo
CCNL Portuali: siglato il verbale
Sottoscritto il verbale che integra l'ipotesi dell' 8 ottobreIl 18 novembre è stato siglato tra le segreterie nazionali delle OOSS Filt CGIL, Fit CISL, Uiltrasporti e le Associazioni datoriali Assoporti, Assiterminal, Assologistica e Fise Uniport il verbale di accordo che integra e conferma l'ipotesi sottoscritta lo scorso 8 ottobre.Il verbale prevede, innanzitutto, la tabella con i nuovi minimi a decorrere da:- novembre 2024;- dicembre 2025;- dicembre 2026.LivelloValore mc al 10/2024I tranche … [Leggi di più...] infoCCNL Portuali: siglato il verbale
Voucher 3I – Investire in Innovazione: termini e modalità presentazione domande
Il Ministero delle imprese e del made in Italy con il decreto direttoriale del 19 novembre 2024 ha fissato i termini e le modalità di apertura per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni relative alla misura "Voucher 3I - Investire in Innovazione" (MIMIT, comunicato 20 novembre 2024). L’incentivo, disposto dal MIMIT in attuazione della Legge Made in Italy, intende sostenere le startup innovative e le microimprese con la concessione di un voucher per l’acquisto di servizi … [Leggi di più...] infoVoucher 3I – Investire in Innovazione: termini e modalità presentazione domande
CCNL Editoria e Grafica Artigianato: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Stabiliti nuovi aumenti retributivi a partire dal 1° dicembre 2024 e novità normativeIl 18 novembre scorso le associazioni datoriali Cna Comunicazione e Terziario Avanzato, Confartigianato Comunicazione, Casartigiani, Claai e le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL area comunicazione per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2023 e ha validità fino al 31 dicembre … [Leggi di più...] infoCCNL Editoria e Grafica Artigianato: sottoscritta l’ipotesi di accordo