Dopo tre mesi di mobilitazione, si è giunti all'intesaIl 24 aprile 2024 le Parti sociali Filctem - Cgil, Flaei - Cisl, Uiltec - Uil, a seguito della grande mobilitazione di lavoratori e lavoratrici del Gruppo Enel organizzata dalle stesse OO.SS., hanno raggiunto l'atteso accordo con i management di Enel. Molteplici i temi disciplinati dall'intesa: - in e-distribuzione, le Manovre di Esercizio non vengono terziarizzate, si sospende l'applicazione del semiturno e vengono effettuati 2000 immissioni … [Leggi di più...] infoCCNL Enel: raggiunto accordo con le OO.SS.
Premio speciale unitario INAIL 2024 per soggetti impegnati nei PUC
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali approva la Determina n. 73 del 26 marzo 2024 adottata dal Commissario straordinario dell’INAIL che stabilisce il premio speciale unitario per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali dei soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC) relativamente all'anno 2024 (D.M. 24 aprile 2024, n. 68).È stato pubblicato il 29 aprile scorso, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sezione … [Leggi di più...] infoPremio speciale unitario INAIL 2024 per soggetti impegnati nei PUC
Accesso alla dichiarazione precompilata 2024: soggetti autorizzati e dati inseriti
L'Agenzia delle entrate ha fornito istruzioni in merito alla dichiarazione precompilata 2024, chiarendone i soggetti destinatari, i dati oggetto dell'accesso e le modalità d'accesso (Agenzia delle entrate, provvedimento 29 aprile 2024, n. 210954).L'Agenzia delle entrate, con il nuovo provvedimento, ha individuato la platea dei soggetti destinatari della dichiarazione precompilata 2024. Nello specifico, tali soggetti interessati sono:i contribuenti che hanno percepito, per l’anno d’imposta … [Leggi di più...] infoAccesso alla dichiarazione precompilata 2024: soggetti autorizzati e dati inseriti
CCNL Turismo Confcommercio: nuovo incontro per il rinnovo
L'associazione datoriale chiede differenti modalità di erogazione della quattordicesima mensilità, riduzione dei Rol in caso di formazione, aumento delle percentuali di retribuzione per l'apprendistatoNei giorni scorsi sono proseguite le trattative presso la sede Fipe per il rinnovo del CCNL Turismo Confcommercio applicabile ai dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva, ristorazione commerciale, turismo.E' innanzitutto proseguita la discussione sulla … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Confcommercio: nuovo incontro per il rinnovo
Apprendistato e attività stagionali: la compatibilità è possibile
Forniti chiarimenti sull'utilizzo del contratto di cui agli articoli 43 e seguenti del D.Lgs. n. 81/2015 (INL, nota 24 aprile 2024, n. 795).L'Ispettorato nazionale del lavoro non ritiene automaticamente impossibile la stipula di un contratto di apprendistato stagionale anche in settori diversi da quelli del percorso di istruzione frequentato da giovani studenti. Lo si evince dalla nota in commento dell'INL, emessa su input del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che aveva segnalato la … [Leggi di più...] infoApprendistato e attività stagionali: la compatibilità è possibile
CCNL Alberghi Confcommercio: proseguono i negoziati per il rinnovo del contratto
Le posizioni tra le Parti Sociali sono ancora distantiLe OO.SS. di settore, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno reso nota la prosecuzione delle trattative con Federalberghi e Faita per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto il 31 dicembre 2018 ed applicato ai circa 580mila addetti del comparto turistico ricettivo alberghiero, dei villaggi vacanza e dei camping. Nell’ultimo incontro del 23 aprile 2024 le due associazioni datoriali sopracitate hanno presentato una … [Leggi di più...] infoCCNL Alberghi Confcommercio: proseguono i negoziati per il rinnovo del contratto
Contrasto al lavoro irregolare, al via la task force presso l’INL
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha costituito la task force denominata "Lavoro sommerso" presso l'INL con compiti di vigilanza di contrasto al lavoro irregolare e per finalità statistiche (D.M. 28 marzo 2024, n. 50).In data 26 aprile 2024 è stato pubblicato, nella sezione "Pubblicità legale" del sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il decreto in oggetto con cui si costituisce presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro … [Leggi di più...] infoContrasto al lavoro irregolare, al via la task force presso l’INL
CCNL Trasporto aereo: apertura del tavolo negoziale
Parallelamente al tavolo di trattativa per la parte generale, è stata richiesta l'apertura degli altri tavoli negoziali finalizzati al rinnovo delle singole parti specifiche del CCNL Il 22 aprile 2024 si è aperto il tavolo negoziale relativo al rinnovo della Parte Generale del contratto collettivo nazionale di lavoro del Trasporto Aereo, scaduta il 31 Dicembre 2022. Oltre alle Organizzazioni Sindacali firmatarie, erano presenti all’incontro le associazioni datoriali ed i rappresentanti di alcune … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto aereo: apertura del tavolo negoziale