L'INPS comunica i nuovi livelli di reddito per la corresponsione dell'Assegno per il nucleo familiare relativamente al periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025 (INPS, circolare 15 maggio 2024, n. 65).A seguito dell'abrogazione, dal 1° marzo 2022, dell'Assegno per il nucleo familiare per i nuclei con figli e orfanili, i nuovi livelli di reddito familiare riguardano esclusivamente i nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili e, quindi, composti dai coniugi, dai fratelli, dalle … [Leggi di più...] infoNuovi livelli reddituali per l’Assegno per il nucleo familiare
Ebiart Friuli-Venezia Giulia: contributo trasporto casa-lavoro
È possibile inserire le pratiche per la richiesta del contributo L'Ente bilaterale artigianato del Friuli-Venezia Giulia ha reso noto che dal 15 aprile è possibile inserire le pratiche di richiesta per il contributo trasporto casa-lavoro. Il contributo è a favore dei lavoratori iscritti all'Ente, con anzianità contributiva non inferiore a 12 mesi, che utilizzino i mezzi pubblici con abbonamento per gli spostamenti casa/lavoro nel corso del 2024. Inoltre, viene precisato che sono ammessi i titoli … [Leggi di più...] infoEbiart Friuli-Venezia Giulia: contributo trasporto casa-lavoro
Aree di crisi industriale complessa in Sicilia: prorogata l’indennità per il 2024
Per i lavoratori il trattamento è pari alla mobilità in deroga (INPS, messaggio 14 maggio 2024, n. 1850).L'INPS ha riepilogato alcune informazioni riguardanti l'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione Sicilia (articolo 1, comma 251-bis, Legge n. 145/2018).La proroga fino al 31 dicembre 2024 del trattamento in commento è stata prevista dall'articolo 3, comma 2-bis del D.L. n. 4/2024, … [Leggi di più...] infoAree di crisi industriale complessa in Sicilia: prorogata l’indennità per il 2024
CCNL Edilizia: aggiornate le percentuali di incidenza
Al 6% l'incidenza della manodopera per la categoria SOA OS18-BIn data 9 maggio 2024, ad integrazione dell'Accordo del 30 gennaio 2024, le Parti sociali Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Agci - Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Confapi Aniem con Feneal - Uil, Filca - Cisl e Fillea - Cgil, hanno determinato la percentuale di incidenza (nella misura del 6%) della manodopera che interessa la categoria … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia: aggiornate le percentuali di incidenza
Superbonus: il momento di sostenimento della spesa in ipotesi di ”sconto integrale” in fattura
L'Agenzia delle entrate si è soffermata in materia di Superbonus e sconto in fattura fornendo chiarimenti sulla data di emissione del documento in ipotesi di scarto e nuovo invio al Sistema di Interscambio (Agenzia delle entrate, risposta 13 maggio 2024, n. 103).In tema di detrazioni, come già chiarito dall'Agenzia delle entrate nelle circolari n. 24/E/2020 e n. 30/E/2020, per le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, e gli enti non commerciali, in applicazione del criterio … [Leggi di più...] infoSuperbonus: il momento di sostenimento della spesa in ipotesi di ”sconto integrale” in fattura
INAIL: aggiornate le diarie per gli assicurati inviati fuori residenza
Dal 1° giugno 2024 si applicheranno i nuovi importi alle diarie giornaliere che spettano agli assicurati inviati fuori residenza presso gli uffici dell'INAIL per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche (INAIL, circolare 13 maggio 2024, n. 11). Gli importi della diaria giornaliera da corrispondere agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche, sono stati adeguati … [Leggi di più...] infoINAIL: aggiornate le diarie per gli assicurati inviati fuori residenza
CCNL Scuole Private (Filins – Confsal): sottoscritto l’accordo integrativo
Con l'accordo integrativo previsti nuovi riconoscimenti economiciIl 3 maggio scorso, Filins e Ugl-Scuola hanno sottoscritto l'accordo integrativo del CCNL per i lavoratori del comparto scuole private laiche. A tutti i lavoratori, indipendentemente dalla tipologia di accordo individuale sottoscritto, sono riconosciuti nuovi importi economici per le attività previste dall'ordinamento scolastico, per le quali non era prevista una specifica retribuzione. Gli importi sono da considerarsi al lordo di … [Leggi di più...] infoCCNL Scuole Private (Filins – Confsal): sottoscritto l’accordo integrativo
Ebat Foggia: “assegno di maternità una tantum” per l’anno 2024
C'è tempo fino al 28 giugno per la presentazione delle domande al Patronato, a mezzo pec o a mano presso gli ufficiIl Comitato di Gestione della CIALA-EBAT, l’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, ha deliberato l'assegnazione per l’anno 2024 di un “assegno di maternità una tantum”, a favore dei genitori (lavoratrici/lavoratori agricoli) di figli nati nell’anno 2023, ovvero di tutori esercenti la potestà … [Leggi di più...] infoEbat Foggia: “assegno di maternità una tantum” per l’anno 2024