• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

MR Consulenti stp srl

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Lo Studio
    • Lo Staff
    • Orari Ufficio
    • Link Utili
    • Informativa Privacy Clienti
    • Informativa Privacy Fornitori
  • Attività
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Contatti
  • Area Riservata Zucchetti
  • TC Desk
  • Informative Privacy

Teleconsul Editore S.p.A.

CIPL Edilizia Artigianato Piacenza: determinato l’EVR per i dipendenti del settore

7 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

La seconda tranche dell'elemento variabile della retribuzione viene erogata unitamente alle retribuzioni di gennaio 2025Le Organizzazioni datoriali edili artigiane di Piacenza e le OO.SS. Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno siglato, il 12 dicembre 2024, il verbale di accordo per la determinazione dell'elemento variabile della retribuzione per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali e dei consorzi artigiani che operano nel settore dell'edilizia e … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Artigianato Piacenza: determinato l’EVR per i dipendenti del settore

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CCNL Pesca Cooperative: previsti nuovi aumenti

3 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

I nuovi minimi decorrono dal 1° gennaio 2025L'accordo del 28 giugno 2024 siglato da Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare e Fai-Cisl, Flai-cgil, Uilpesca ha previsto nuovi minimi dal 1°gennaio  per i dipendenti da cooperative esercenti attività di pesca marittima, di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura.Di seguito gli importi della seconda tranche di aumenti.LivelliParametroRetribuzione al 1° gennaio … [Leggi di più...] infoCCNL Pesca Cooperative: previsti nuovi aumenti

Archiviato in:

Regime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva

3 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha chiarito quali sono le informazioni che i soggetti che intendono avvalersi del regime di franchigia in uno Stato di esenzione sono tenuti a trasmettere, nonché le modalità e i termini per effettuare la comunicazione preventiva contenente le predette informazioni (Agenzia delle entrate, provvedimento 30 dicembre 2024, n. 460166).La direttiva UE 2020/285 introduce, a partire dal 1° gennaio 2025, disposizioni volte a semplificare gli obblighi fiscali per le imprese di … [Leggi di più...] infoRegime franchigia IVA piccole imprese: la comunicazione preventiva

Archiviato in: NEWS|FISCO

Esonero contributivo per parità di genere: avviata la campagna di acquisizione delle domande

3 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

I datori di lavoro privati, che abbiano conseguito la certificazione entro il 31 dicembre 2024, possono presentare le richieste fino al 30 aprile 2025 (INPS, messaggio 30 dicembre 2024, n. 4479).L'INPS ha comunicato di aver avviato la campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la cosiddetta “Certificazione della parità di genere” (articolo 46-bis del D.Lgs. n. 198/2006) entro il 31 dicembre 2024.In particolare, l’articolo … [Leggi di più...] infoEsonero contributivo per parità di genere: avviata la campagna di acquisizione delle domande

Archiviato in: NEWS|LAVORO

CIPL Edilizia Industria Pesaro: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

3 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

 Le imprese edili riconosceranno ai propri dipendenti da gennaio a dicembre 2025 l'EVR nella misura del 4% Il 19 dicembre 2024 Ance Pesaro Urbino e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno verificato i parametri utili per il calcolo dell'EVR che le imprese saranno tenute ad applicare per il calcolo del suddetto elemento retributivo relativo all'anno 2025. Il CCNL di settore prevede che l'EVR venga annualmente calcolato sulla base della comparazione di quattro parametri, costituiti da: - numero … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Pesaro: siglato l’accordo di determinazione dell’EVR

Archiviato in: NEWS|LAVORO

Legge di bilancio 2025: le novità fiscali di maggior interesse

2 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

La Legge n. 207/2024 (Legge di bilancio 2025) è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2024. Tra le misure fiscali troviamo la riduzione del cuneo fiscale e la revisione delle aliquote IRPEF (Legge 30 dicembre 2024, n. 207; Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 28 dicembre 2024).Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge n. 207/2024 recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio … [Leggi di più...] infoLegge di bilancio 2025: le novità fiscali di maggior interesse

Archiviato in: NEWS|FISCO

CCNL Emittenti radiofoniche: diffusa la piattaforma rivendicativa

2 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Le OO.SS. richiedono un intervento di semplificazione ed ammodernamento testuale del contratto di settoreCon un comunicato diffuso il 20 dicembre 2024, le Organizzazioni sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, in vista del rinnovo del CCNL che interessa il personale dipendente di imprese Radiotelevisive, Multimediali e Multipiattaforma, hanno esposto le tematiche che devono essere necessariamente affrontate.Con riferimento alle rappresentanze sindacali, le OO.SS.:- rivendicano uno strumento … [Leggi di più...] infoCCNL Emittenti radiofoniche: diffusa la piattaforma rivendicativa

Archiviato in: NEWS|LAVORO

La Legge di bilancio 2025 è in GU: sostegno ai redditi e riduzione della pressione fiscale tra le misure

2 Gennaio 2025 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il provvedimento include il taglio del cuneo fiscale, la revisione delle aliquote IRPEF e il rafforzamento del congedo parentale (Legge 30 dicembre 2024, n. 207; Ministero dell'economia e delle finanze, comunicato 28 dicembre 2024).La Legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2024. Tra le misure previste nella manovra ci sono gli interventi sul sostegno ai redditi di lavoratori dipendenti e pensionati e la revisione delle aliquote … [Leggi di più...] infoLa Legge di bilancio 2025 è in GU: sostegno ai redditi e riduzione della pressione fiscale tra le misure

Archiviato in: NEWS|LAVORO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 104
  • Vai alla pagina 105
  • Vai alla pagina 106
  • Vai alla pagina 107
  • Vai alla pagina 108
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 650
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Amministratori di condominio: definiti gli importi dell’indennità di vacanza contrattuale

7 Novembre 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Le indicazioni operative sugli incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per l’occupazione

7 Novembre 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Dirigenti – Aziende Commerciali: sottoscritta l’ipotesi di rinnovo

7 Novembre 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Esenzione IVA e finanziamento della misura agevolativa “Resto al Sud”

6 Novembre 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Poste: siglato un nuovo accordo su Rete Corriere e Rete Portalettere

6 Novembre 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

MR Consulenti stp srl

Via M.Minghetti, n. 5
35129 Padova (PD)

+39 049 7898410
+39 049 8591540

alessandra.rinelli@mrconsulenti.it

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.(Articolo 1 della Costituzione Italiana)

Copyright © 2025 · MR Consulenti stp srl P.IVA: 05094170288 | Via M.Minghetti, n. 5 - 35129 Padova (PD) Iscrizione nel Registro delle Imprese di PD R.E.A. n. 442641

Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Salva e accetta